audio
Intervista alla Radio Svizzera Italiana, Canale 3, che prende per spunto il tema del libro di Osho Rajneesh "Meditazioni per chi ha fretta" per chiarire meglio come la meditazione sia benefica per ogni persona, e quanto la mancanza di tempo possa essere meno influente di quanto si pensi per la pratica e la sperimentazione di tecniche per lo sviluppo della consapevolezza. Intervista di Alessia Caracciolo, andata in onda nel programma Baobab il 6 agosto 2020. Durata: circa 11 minuti, in italiano
Intervista a Radio Immaginaria, la prima radio italiana per soli adolescenti, gestita e condotta da ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni. L'intervista è andata in diretta streaming nel pomeriggio di sabato 30 agosto 2014, durante il Radiocampo GreenTeen, dalla postazione mobile di Riccione. Qui, per una settimana, i ragazzi del campo hanno invitato artisti, innovatori, scienziati, scrittori e giornalisti a parlare di futuro sostenibile sul pianeta. L'intervista è andata in onda subito dopo un laboratorio esperienziale di Arshad Moscogiuri con i ragazzi del campo. Durata: circa 11 minuti, in italiano
Intervista a ControRadio Arshad Moscogiuri intervistato in diretta da Raffaele Palumbo di ControRadio, durante la diretta dela trasmissione Bellavista dell'11 maggio 2014, ore 08.50 - Cosa vuol dire essere centrati - New Age e coscienza critica - le separazioni fondamentali -
Durata 10 minuti, audio con video, in italiano
Intervista alla Radio della Svizzera Italiana (RSI3) Una interessante e scorrevole intervista di Alessia Upkara Caracciolo ad Arshad Moscogiuri sul suo libro "La psicologia dello Zorba". Registrata nel dicembre 2012 e andata in onda nel febbraio 2013 in tre diverse puntate della trasmissione Acquarius, l'intervista indaga sui temi del libro con tono diretto e chiaro, dinamizzando il ritmo con inserti da film e un montaggio audio accattivante.
Durata circa 17 minuti, in italiano
Intervista a New Life Radio Giovanna Lombardi intervista Arshad Moscogiuri sul suo libro. Il servizio, completo e accurato, è andato in onda il 16 novembre 2012 nel corso della rubrica Olos, libri per il cambiamento.
Durata circa 18 minuti, in italiano