psiconautica

PAGINA 2

"(...) Sulle ricerche con gli allucinogeni calò un pesante velo di giudizio e ostracismo, per oltre trent’anni. I lavori rimasero interrotti, lasciando pagine incomplete di ricerche sul trattamento dell’alcolismo e altre dipendenze, dei disturbi ossessivo-compulsivi, post-traumatici da stress, psicosomatici, patologie della personalità e dell’autismo, stati di ansia dei malati tumorali e molto altro. Ma le prospettive aperte nei turbolenti anni della psichedelia non hanno mai smesso di interessare gli scienziati e, dal nuovo millennio, gli studi stanno riprendendo. La metodologia di ricerca odierna è molto più accurata, le indagini sugli allucinogeni sono condotte per la prima volta con parametri scientificamente rigorosi.
Cosa trovano di interessante gli scienziati nelle ricerche condotte in laboratorio su volontari cui viene somministrata psilocibina? Usando letteralmente le parole di Charles S. Grob e Roland Griffiths, della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimore, negli USA, le sostanze come la psilocibina inducono esperienze mistiche negli individui. Tali esperienze sono in tutto e per tutto simili a quelle riportate, in varie epoche e culture, da persone impegnate in una ricerca spirituale. Comportano la sensazione di interconnessione profonda con le persone e con le cose, un trascendimento della percezione del tempo e dello spazio, intensa sacralità e gioia. Effetti temporanei della droga? "Le esperienze mistiche indotte da queste sostanze interessano particolarmente i ricercatori perché hanno il potenziale di indurre cambiamenti rapidi e duraturi dell’umore e dei comportamenti: cambiamenti che con la terapia psicologica convenzionale possono richiedere anni di fatiche." (Charles S. Grob e Roland Griffiths, “Terapie psichedeliche”, Le Scienze, marzo 2011) In pratica, attraverso un’esperienza che viene definita mistica si ottengono risultati positivi e duraturi in diverse aree. Una specie di super-insight."

Da "La psicologia dello Zorba", di Arshad Moscogiuri

 


INTERVISTA SULLE SCIENZE PSICHEDELICHE (video)
Un documentario completo della BBC sulle scienze psichedelche. Molto interessante, include interviste a scienziati, tra cui Charles Grob - in english - 47 mins

 

 

 

 

 

NOTA
i contenuti di questa pagina sono a scopo informativo, e si riferiscono a sostanze potenzialmente pericolose o sicuramente tali per l'essere umano, e perlopiù illegali. Il contesto in cui questo materiale informativo è inserito è relativo soltanto ed esclusivamente al loro utilizzo in ambito scientifico, psicologico, medico, oppure a usi e costumi etnico-tribali ben specifici. L'assunzione di tali sostanze al di fuori di questi contesti precisi non è in alcun modo ne' consigliata ne' promossa, ma anzi fortemente sconsigliata e assolutamente rischiosa per l'individuo e per la sua salute psico-fisica. Si sottolinea, come già fatto nel testo, che quello che la ricerca in merito alle sostanze enteogene può portare di beneficio non si trova nel ricorso al loro uso, ma nella scoperta delle potenzialità endogene, cioè inserite biologicamente nell'essere umano, che queste rivelano e nella loro applicazione come strumenti medici e psicologici in determinate situazioni, quali la disintossicazione da droghe, la lotta alla dipendenza, l'assistenza a malati terminali, e in utlizzi di tipo psichiatrico -sempre ed esclusivamente in ambienti clinici o medici protetti, appositamente preparati, legalmente riconosciuti e autorizzati.