tsunami terremoti & C

"Tsunami, terremoti ed eruzioni, disastri climatici... tutti questi fenomeni possono essere interdipendenti. Oltre alla normale attività geologica e atmosferica terrestre, alcuni eventi potrebbero essere imputabili a stravolgimenti ecologici cui sopra accennato, altri causati da fenomeni ancora incerti, come onde gravitazionali ed elettromagnetiche. Tra le cause di alcuni eventi meteorologici c'è chi punta il dito alla "guerra del clima": armi strategiche in grado di manipolare i nostri cieli. Si tratta del progetto H.A.A.R.P., delle scie chimiche, di ordigni a energia diretta -argomenti spesso soffocati dai deliri complottisti. History Channel ha però firmato un documentario in cui a parlare di questi temi sono uno scienziato, due ricercatori indipendenti, un giornalista dell'aeronautica militare e un ex ministro della difesa del Regno Unito. I dati, che si basano su fonti scientifiche e documenti declassificati, indicano che è attualmente possibile che su alcuni fenomeni geofisici come siccità, terremoti e alluvioni, vi sia la longa manus dei militari di diverse nazioni."

Arshad Moscogiuri, da "La psicologia dello Zorba"

 

 

LA GUERRA DEL CLIMA (video)
Il documentario di History Channel, "Non è possibile! La guerra del clima", illustra il tema delle armi meteorologiche (H.A.A.R.P., scie chimiche, ordigni ad energia diretta) per il controllo delle nazioni, nell'ambito di criminali piani di tipo strategico. La produzione si basa su autorevoli fonti scientifiche e su documenti declassificati: lo scienziato Nick Begich, i ricercatori indipendenti Jerry Smith e William Thomas, l'ex esponente del Ministero della difesa britannico, Nick Pope, il giornalista dell'aviazione militare, Mark Farmer, spiegano come e con quali obiettivi i militari influiscono sui fenomeni geo-fisici, causando siccità, alluvioni e terremoti - 5 parti, in italiano - 45 minuti - parte 2 - parte 3 - parte 4 - parte 5