allineamento del piano galattico

"Allineamento del piano galattico con quello dell'orbita terrestre. Tale fenomeno, che avviene presumibilmente di continuo per milioni di pianeti e galassie, potrebbe portare conseguenze che, semplicemente, ancora non conosciamo; secondo alcuni, le ripercussioni possibili sarebbero in particolare dal punto di vista elettromagnetico, se non gravitazionale. E’ questo il fenomeno cui alcuni correlavano la data del 2012 e alcune altre speculazioni sulla paura colpevole. Alla base di queste credenze apocalittiche ci sono quattro pilastri principali, di cui due completamente fuori luogo. Vengono presi a dimostrazione: uno dei calendari Maya, i calcoli indù, le profezie degli Hopi e quelle di Nostradamus. In merito a Nostradamus, possiamo dire che le sue quartine hanno più interpretazioni possibili delle risposte di un diplomatico a una conferenza stampa; non ci sono riferimenti ne’ diretti ne’ chiari alla data del 2012 né ad altre, e chi ce li ha visti ha operato una forzatura raziocinante che non fa onore alle capacità deduttive del Sapiens. In merito agli Hopi, le loro rispettabilissime profezie non riguardano alcuna data e non forniscono elementi precisi, ma piuttosto generici e riscontrabili nell’arco degli ultimi due-trecento anni di storia. Sono un invito alla riflessione sui nostri tempi, non una minaccia apocalittica. Rimangono, generalmente, il calendario Maya e i calcoli astronomici della teologia induista. Con una notevole precisione e con lo scarto di pochi anni di differenza, entrambe le antiche computazioni hanno individuato il ciclo della rotazione del sistema solare attorno a una linea apparente, il piano della galassia cui apparteniamo. A causa dell’oscillazione della Terra sul proprio asse  (precessione degli equinozi), ogni 2.160 anni, al sorgere del sole all'equinozio di primavera, sullo sfondo della nostra stella appare una costellazione diversa. In occidente, ogni volta che cambia la costellazione visibile in background, cambia un'era astrologica (eone). Dopo 26.000 anni si torna al punto di partenza, e si è compiuto un ciclo, bak'tun per i Maya,  yuga per gli indù, grande anno o anno platonico in occidente. In verità l'anno platonico è l'anno perfetto ipotizzato dal filosofo, e non ha a che fare con il ciclo della precessione equinoziale, che fu invece individuato da Ipparco due secoli dopo, nel II a.C., sebbene fosse già noto forse anche ai Caldei nel XIV a.C. Comunque nessuna di queste antiche tradizioni indica catastrofi e sofferenze; in particolare i Maya, al cambio di Era, prevedevano grandi festeggiamenti e l'inizio di un nuovo calendario."

Arshad Moscogiuri, da "La psicologia dello Zorba"

 

SEEING THE FUTURE: NOSTRADAMUS TO EDGARD CAYCE (video)
Documentario di History Channel sulla vita di Nostradamus e altri "profeti". In english - 45 mins

 

 

 

LA PROFEZIA MAYA (video)
Un documentario di History Channel sulla profezia del calendario Maya. In cinque parti - in italiano - 45 minuti

 

 

LA PROFEZIA DEGLI HOPI
Su questa profezia si è detto molto e parecchio a sproposito. Pertanto, mettiamo a disposizione l'interpretazione di questa profezia scritta dallo Hopi Elder Chief Dan Evehema il 27 marzo 2001. C'è una sua introduzione e quindi la spiegazione della profezia incisa sulla roccia dagli Hopi. Il tutto in inglese.