Fukushima Global Warming e Competizione

 

TITOLO: "Fukushima Global Warming e Competizione"
AUTORE: Arshad Moscogiuri
Pagine: 108 - Formato .epub Ed. Narcissus SP, novembre 2013
Distribuito in tutte le librerie on-line
IMMAGINE DI COPERTINA: OCS
LOGO: International Copyright Psicologia dello Zorba©

€ 4,99    eBook

Se non hai un e-reader, un kindle o uno smartphone puoi leggerlo direttamente sul tuo computer: scarica il programma gratuito Adobe Digital Edition

 

Che relazione c'è tra Fukushima, il riscaldamento globale e lo sfruttamento delle risorse? Cosa c'entra la competizione? In che modo entra in gioco la nostra evoluzione e che ruolo abbiamo noi? Prima delle domande che ci faranno i posteri domani, è bene chiedersi questo oggi.
Questo libro interessa  il lettore a una visione ampia del nostro tempo e, in particolare, del ruolo che abbiamo in esso. Si passa da Darwin e dalla teoria dei giochi, dalla legge del più forte fino alle scoperte più recenti sull'importanza della cooperazione e della generosità nell'evoluzione, per arrivare ad aprire una questione critica: l'inquinamento da radiazioni, il surriscaldamento dell'atmosfera, l'acidificazione dei mari, segnano il collasso dell'equilibrio sociale come lo conosciamo?

Si cerca così di capire, senza infondati pessimismi né ingiustificati ottimismi, qual'è davvero la nostra situazione. Oltre a illustrare in maniera semplice ed essenziale un panorama inequivocabile e aggiornato della situazione nucleare, ambientale e climatica, il libro pone un vero dilemma etico. La competizione è la via per il successo o per il suicidio della specie umana? Da dove iniziare per cercare un nuovo paradigma, che passi dalla competizione alla cooperazione? Lo stile, colloquiale e diretto, si rivolge ai lettori in quanto loro stessi chiave potenziale di un'evoluzione individuale e collettiva di mentalità, prima ancora che di educazione, cultura, rapporti ed economia. La possibilità di cambiare gioco passa infatti per l'informazione: è fondamentale rendersi conto dello stato reale delle cose. "Fukushima Global Warming e Competizione" ha il pregio di presentare la realtà delle cose, così come sono, suscitando riflessioni preziose, risvegliando responsabilità e possibilità sopite. Un libro  da leggere, perchè ciò di cui tratta riguarda ognuno da vicino. Se non noi, chi? Se non ora, quando?