dalla separazione alla fiducia
(...) già nella tenera età della scuola elementare si possono notare le prime separazioni che vengono a crearsi tra i bambini, separazioni che diventeranno sempre più profonde nell'adolescenza, fino a divenire enormi e a volta considerate quasi insormontabili, nel mondo degli adulti. Le sessioni che in questi anni ha proposto la Scuola Interiore per rendere i ragazzi consapevoli di tale separazione, sono molto importanti, perchè per prima cosa li conducono all'esplorazione delle loro emozioni, all'incontro con l'altro e alla creazione di un "cerchio di amici". Il cerchio, infatti, come nel lavoro dell'O.I.C. è sempre stato uno strumento indispensabile attraverso il quale i ragazzi imparano a comunicare con gli altri e a esprimere quello che provano senza la paura del giudizio altrui. E' un simbolo di amicizia e condivisione che ci permette di superare i litigi e le incomprensioni quotidiane, di imparare a essere veri e autentici e a creare l'armonia nel gruppo. (continua)