commenti al corso Dalla Paura all'Amore - Trasformare le Separazioni Fondamentali

 


novembre 2019 

Archivio
pagina di presentazione del corso

 

“Seminario molto interessante. Ho partecipato per curiosità, per vedere di persona di cosa si trattasse e come funzionasse. Il risultato è stato una serie di riflessioni e spunti interessanti su cui meditare, ma soprattutto alcuni esercizi da fare quotidianamente per realizzare il cambiamento di cui sono alla ricerca. Non si tratta di frasi a effetto a cui credere ciecamente, si tratta di concetti e azioni concrete e semplici da mettere alla prova giorno dopo giorno per poter valutare consapevolmente il valore intrinseco del seminario e gli effetti sulla propria vita.” Marco S., 39 anni, sviluppatore software, Milano

“È stata un’esperienza molto bella, forte nella sua delicatezza. Arshad è proprio così: forte e delicato. Sa esporre il proprio punto di vista in maniera chiara ma rispettosa e pragmatica. Ho apprezzato il contenuto del corso, le esortazioni al ‘movimento’, i riferimenti culturali, l’equilibrio perfetto tra l’ironia e la serietà.” Stefano M., 36 anni, coach, Milano

“Una piacevole scoperta. Corso molto ben strutturato, che fornisce molti strumenti pratici e concreti per portare il cambiamento e l’azione nella vita quotidiana. Assoluto rispetto per l’individualità di ognuno e anche grande ironia e ‘leggerezza’ nel portare temi che possono risultare a volte destabilizzanti. Assolutamente consigliato!” Roberta C., 47 anni, layout engineer, Pavia

“Sicuramente un bel regalo, dedicarsi due giorni per accogliere, ascoltare e vivere delle sollecitazioni che dall’analisi della paura conducono all’amore per gli altri, per la natura e per sé. Bello, toccante per le riflessioni personali e per la condivisione con le altre persone presenti.” Francesca S., 48 anni, responsabile commerciale, Bologna

“Mi ha fatto scoprire i meccanismi inconsci che guidano le scelte quotidiane. Come trovare il modo di scardinare abitudini e comportamenti che mi fanno soffrire. Conoscere le mie paure, trovare un linguaggio per affrontarle e l’amore per volermi bene senza ostacoli. Grazie!” Marta L., 51 anni, libera professionista, grafica, Milano

“Il seminario è un’esperienza molto intensa sia sul riconoscimento delle proprie paure, sia sulla possibilità della loro rilettura alla luce del cambiamento e della propria crescita personale. È attraverso una parte teorica e una successiva parte esperienziale che si trovano semplici e concreti metodi per poter riconnettersi e vivere più pienamente.” Paola L., 45 anni, architetto, Milano

“Corso profondo, interessante, che definirei liberatorio per la semplicità con la quale vengono descritti i processi mentali che ci inchiodano a vecchie abitudini e ci spingono ad andare oltre.” Chandra Maria Grazia G., 67 anni, pensionata, Como

“Che dire? Arshad è un comunicatore potente come potente è il messaggio che porta e che cerca di farci comprendere. La paura è in noi e fa bene, è in noi anche l’amore attraverso il quale sconfiggere le paure. Efficace, dinamico, imprevedibile anche quanto sia facile stare meglio con noi stessi. Grazie ai miei compagni di questo viaggio e grazie ad Arshad.” Davide M. M., 51 anni, consulente, Milano

“Non lo definirei un corso né un seminario, ma un’esperienza. In queste giornate, ho riconnesso la mente con il corpo, ho scoperto come quest’ultimo, spesso ingiustamente trascurato, è centrale nella nostra vita e nelle nostre emozioni. Se la mente e il corpo sono connessi, riconosciamo i sintomi fisici e accediamo al significato delle emozioni e alla valorizzazione delle nostre forze.” Elisabetta M., 37 anni, impiegata, Milano

“Corso molto intenso. Arshad molto bravo, preparato, documentato, concreto. Gruppo pieno di coraggio, anzi di amore. Lo consiglio vivamente a chi, come molti, affronta la vita con alcune paure, reali o immaginarie. Grazie.” Paolo N., 67 anni, imprenditore, Roma

“Esperienza emozionante all’ennesima potenza. Assolutamente da provare. Si torna a casa cambiati.” Angelica C., 43 anni, impiegata, Milano

“Ennesimo corso che mi fa portare a casa ciò di cui ho bisogno. Sono contenta! Mi aspettavo qualcosa di più, non saprei dire cosa, forse qualche esercizio in più a supporto della comprensione della teoria. Ma complessivamente ho gradito sia il livello di approfondimento che le metodologie. Grazie.” Laura F., 52 anni, impiegata, Milano

“Nonostante abbia fatto molte volte questo gruppo, è sempre un’esperienza profonda nella conoscenza di noi stessi e delle paure, e su come trasformarle in amore. 

Sento di aver imparato molte nozioni e insegnamenti che mi possono aiutare nella vita di ogni giorno.”Diego Mitro V., 25 anni, studente, Lugano (CH)

“Arshad trasmette elementi e strumenti chiave per potersi guardare dentro e affrontare le proprie paure. Lo fa a piccoli passi progressivi e con semplicità, di modo che, senza quasi accorgersi, ci si ritrova a lavorare con se stessi e con gli altri in gruppo, tra elementi di teoria ed esercizi esperienziali. Altissima la carica emozionale e la qualità del lavoro, grazie!” Nada M., 38 anni, impiegata, Milano

“Vecchie credenze spazzate via definitivamente. Nasce così il desiderio di cambiare, partendo dalle piccole abitudini non più funzionali. Si può creare la propria vita. Grazie con amore.” Lina G., 65 anni, pensionata, Milano

 

 


febbraio 2018

Archivio
pagina di presentazione del corso

 

“Seminario estremamente interessante, un approfondimento utile per la comprensione dei meccanismi inconsci che alimentano le paure fondamentali e le vie da percorrere per una serena convivenza con queste. Docente preparato e di grande sensibilità. Consiglio a chiunque di frequentare questo percorso di formazione e crescita personale.” Davide E., 44 anni, counselor, Palermo

“Ho trascorso due giornate che mi hanno fatto bene al cuore e che mi hanno dato chiavi di lettura profonde del mio disagio e della strada da percorrere.” Rossella B., 38 anni, impiegata, Marsala

“Consiglio la partecipazione al corso per la possibilità di addentrarsi nelle problematiche esistenziali che ci assillano attraverso un percorso di risonanza emotiva tra il docente e il gruppo, che porta a trascorrere il tempo insieme con serenità e pace interiore, consapevoli di aver fatto una buona scelta.” Vito S., 52 anni, medico anestesista, Castelvetrano (TP)

“È stato un gruppo molto bello con un equilibrio perfetto tra informazioni per me nuove dal mondo della scienza e la possibilità di poter sperimentare fisicamente la loro fondatezza attraverso le emozioni e l’espressione del corpo. Un corso di profonda interazione tra ciò che normalmente viene percepito come separato: scienza e spiritualità. Lascio questo luogo bellissimo che è Palermo e questo cerchio di persone che si sono messe in gioco con totalità con profondo senso di di integrazione interiore. Grazie.” Akhila D. C., 42 anni, tour guide, Roma

“Ho partecipato al corso Dalla Paura all’Amore senza sapere cosa mi aspettasse. Ero completamente impreparata. Beh, dopo due giorni sono più impreparata di prima, ma con tanta voglia di cominciare a leggermi dentro e superare le mie ansie e le mie paure che finora (ahimé, lo capisco solo adesso!) non mi hanno fatto vivere bene, anzi, mi hanno fatto sprecare tempo. Quindi vi consiglio come me, di recuperare il tempo perduto. Sarà difficilissimo, perché ci vuole molta riflessione, bisogna fermarsi, ma non mi arrendo: io ci voglio provare! Lo devo a me stessa, al mio essere umano, alla natura, a chi mi sta accanto.” Marilena, 56 anni, casalinga, Palermo

“Esperienza ricca, di contenuti e spunti di riflessione, ma non solo. La bellezza percepibile che ha colorato i due giorni trascorsi insieme è di difficile descrizione. Sperimentare il movimento dell’energia nel cerchio è solo da sentire in prima persona. Grazie a tutti noi.” Valentina P., 41 anni, terapeuta, Palermo

“No fear! Arshad is here!” Kamaal P., 57 anni, informatico, Roma

“Cari amici che volete partecipare a un corso e non sapete cosa aspettarvi, vi dico che quello che vivrete di certo sono momenti unici di emozioni e sensazioni, nuove e vecchie, che avevate dentro di voi e che avevate dimenticato o non sapevate di avere. È quanto di più bello potete regalare a voi stessi come atto di vero amore. E imparerete proprio questa come prima cosa: amare di vero amore voi stessi. Buona vita.” Monica D. G., 41 anni, impiegata, Palermo

“Un percorso spiegato con parole semplici e facilmente comprensibili. L’approccio empatico del conduttore apre delle porte a nuove conoscenze e/o approfondimenti. Sicuramente utile a chi è sempre alla ricerca di nuove avventure metafisiche e/o energetiche.” Antonio N., 54 anni, impiegato, Palermo

“Gruppo utile e divertente. La parte teorica viene poi sperimentata all’interno del corso tramite esercizi pratici. Questo permette di focalizzare e interiorizzare importanti chiavi che ti aiuteranno nella vita quotidiana.” Vanya M., 44 anni, libera professionista, Rimini

“Il seminario è stato interessante e interattivo.  Ti permette di ridurre i freni inibitori e di metabolizzare le varie sfumature del concetto di paura, rendendo più semplice il distacco dalla stessa. Esperienza indubbiamente positiva.” Isabella G., 35 anni, commerciale, Palermo

“Una bellissima esperienza che consiglio a tutti. È bello condividere emozioni e imparare sempre qualcosa di nuovo.” Sara L. R., 53 anni, collaboratrice scolastica, Palermo

“Seminario molto interessante. Ho acquisito grande arricchimento personale e professionale. Grazie.” Mariella L., 61 anni, counselor, Palermo

“È sempre un enorme piacere partecipare a seminari di Arshad, perché ti arricchisci, perché impari a conoscere sempre più te stesso attraverso gli altri. Dalla Paura all’Amore è un seminario che io consigliere davvero a chiunque, indipendentemente dalle esperienze e dal tipo di lavoro o di vita che si ha. Cambia davvero il modo di vivere la vita con consapevolezza.” Elisa G., responsabile sala, 30 anni, Palermo

 

torna a inizio pagina

 


maggio 2017

Archivio
pagina di presentazione del corso
photogallery

 

“Non ho mai pensato che un’esperienza simile potesse realmente cambiare qualcosa in me o nel mio modo di vedere il mondo, ma ora mi rendo conto che il mio scetticismo derivava dalla paura di rimanere delusa. E questo non è accaduto, mi sono ritrovata circondata da persone stupende e sono cresciuta. Un corso che rifarei e che ho apprezzato moltissimo. Grazie per la fiducia, l’ascolto, la pazienza e l’accoglienza. Un’esperienza unica che consiglio a tutti: non si limita a un week-end, so che ciò che ho vissuto, la gioia e la calma che provo mi accompagneranno nelle sfide che dovrò affrontare in futuro. Grazie infinite.” Alice B., studente, 20 anni, Cuneo

“Ho scelto questo corso per provare l’esperienza dell’Inipi ed è stata entusiasmante. L’aspetto altrettanto positivo è che sei libero di immergerti nel corso in base al tuo stato d’animo, ma certo se vuoi metterti in discussione e approfondire la conoscenza di te stesso, ne esci con tanti strumenti che possono aiutarti.” Matteo M., libero professionista, 41 anni, Cesena

“Questo corso è stato molto intenso, sia per l’armonia che si è creata all’interno del gruppo sia per il rituale dell’Inipi, che è stata un’esperienza molto entusiasmante. Arshad, poi, tiene i gruppi con una saggezza, una serietà, un’ironia, una leggerezza unica. Il suo modo di parlare arriva dritto al cuore, nonostante la serietà degli argomenti trattati ti cattura. Un ringraziamento speciale a Stelle sulla Terra e ad Arshad.” Silvia P., impiegata amministrativa, 29 anni, Forlì

“L’esperienza dell’Inipi è molto forte e mi ha permesso di scoprire di avere le risorse in me per superare paure che nemmeno sapevo di avere. Gli insegnamenti riguardo la paura sono stati illuminanti e certamente mi guideranno nel gestire stati di ansia che spesso devo affrontare. Il clima di amicizia e attenzione tra tutti i partecipanti mi ha lasciato un segno profondo, a tutti va la mia gratitudine per aver toccato con mano che la via dell’amore è quella da percorrere.” Oliviero V., ingegnere, 63 anni, Bologna

“La parola che esprime la mia esperienza e partecipazione in questo gruppo è verità. Ricontattare e stare nella mia verità mi ha dato la grande opportunità di sentire e aprirmi di nuovo alla vita. Una nuova nascita.” Elisa R., farmacista, 45 anni, Forlì

“Terzo perfetto incontro con Arshad. Non ho visto gli angeli, non mi sono venuti incontro gli spiriti guida. Si sono semplicemente dissolte, come nebbia al sole, timori, preoccupazioni e ansie. Ed è bello stare sotto questo sole.” Armando I., impiegato, 64 anni, Cento (FE)

“È l’occasione di incontrare il proprio cuore e di fondersi con quello di altre persone che come te sono su un cammino di ricerca e crescita. È un’esperienza forte e profonda. Sono grata ad Arshad e a me stessa.” Ivelis R., ex-insegnante, 67 anni, Meldola (FC)

“Ogni volta che partecipo a questo gruppo trovo nuove chiavi da usare nella vita che mi aiutano a stare meglio. Le paure e le ansie della routine quotidiana vengono trattate e trasformate in amore, permettendomi maggiore serenità nella società odierna.” Diego Mitro V., studente, Staff OIC, 23 anni, Melano (Svizzera)

“Quando ti trovi a un punto dove il bisogno di cambiare è più forte della paura di rimanere sempre uguali, è necessario trovare un’opportunità che ti accompagni a fare il passo e trovare la giusta guida. Questa per me è stata l’esperienza del gruppo “Dalla Paura all’Amore” con Arshad Moscogiuri. Grazie di cuore per la delicatezza, la fermezza, la sapienza con cui ci ha guidati in questa esperienza.” Arunima R., operatrice olistica, 56 anni, Meldola (FC)

“Organizzare questo corso attraverso Stelle sulla Terra  nella mia città è un sogno che si è realizzato. Un’esperienza formativa, trasformativa ed evolutiva divertente e coinvolgente, un’opportunità di crescita personale, di miglioramento del proprio stato di benessere e delle proprie relazioni impareggiabile. Poterlo condividere con persone a cui voglio bene e con cui ho intrapreso un percorso di counseling è stato un onore sia professionale che personale. Grazie ad Arshad e grazie a tutti. Vi voglio bene.” Enrico Anaam B., counselor, 34 anni, Forlì

“Esperienza molto intensa e profonda, mi ha dato vari spunti di riflessione e nuove chiavi di lettura per vivere al meglio la mia vita e le mie relazioni. Sono anche soddisfatto di essermi messo in gioco con me stesso e aver riscoperto il contatto con la natura, il rispetto per essa e la sacralità. Grazie.” Arnaldo D., barista, 26 anni, Forlì

 

torna a inizio pagina

 


 

febbraio 2017

Archivio
pagina di presentazione del corso

 

 

“Questo workshop mi ha dato gli strumenti per affrontare in modo diverso le mie paure, per essere protagonista della mia vita, per volermi bene. Mi ha dato informazioni utili, nozioni alle quali mai avrei pensato e… mi ha fatto sentire bene in un momento della mia vita importante, molto importante, nel quale la consapevolezza mi è di grande aiuto.” Daya P., 53 anni, Milano

“Questo corso teorico, pratico, esperienziale, accompagna in maniera graduale ad acquisire consapevolezza del codice di funzionamento della mente. Porta chiarezza fra i “diametri di paura”, in una sorta di alfabetizzazione della sostanza, delle diverse gradazioni di ciò che, abitualmente, definiamo semplicemente “paura”. È un’esperienza ricca, profonda, seppur posta e proposta in maniera ariosa. È un viaggio che parte da lontano e porta al cuore. Con gentilezza, chiarezza, metodo. Con amore.” Emanuela C., 50 anni, professional counselor, Milano

“Un viaggio avvincente, intenso, mai scontato e al contempo profondo e ironico. Una guida alla decodifica dei nodi più ingarbugliati in cui la mente ci tiene stretti, per conquistare delle chiavi di lettura per vivere una vita vera e autentica. Un grazie dal profondo del cuore. Grazie Arshad, fantastico!” Giovanna P., 55 anni, impiegata, Milano

“Per un’azione libera e responsabile, il Codice della Vita è decifrato dal relatore Arshad Moscogiuri con intelligenza e humor: un vero dono per nascere a nuova vita. Una metamorfosi possibile! Grazie!” Roberto M,. 52 anni, bancario, Milano

“Per me questo corso è stato come tornare a casa. Arshad mi ha presa per mano e mi ha riportata a casa. La casa sono io. La strada per arrivare è stata i due giorni con lui e con il gruppo Ho sentito in questa esperienza grande capacità di ascolto, di comprensione e di amore per la vita. Grazie.” Stefania Nado O., Milano

“Un gruppo molto illuminante pieno di informazioni, che dallo scientifico sfumano nell’utile. La comprensione delle paure e dei loro funzionamenti aiuta poi nel conviverci ed elaborarle. Un gruppo che dà strumenti per passare consapevolmente dalla paura all’amore.” Diego Mitro V., 23 anni, studente, Lugano

“Fluidità, meditazione e un po’ di magico sono le sensazioni che ho avuto durante il gruppo. L’ironia ha fatto sembrare tutto molto ordinario ma brillantissimo!” Gupta A. Lanzone, 57 anni, arredatrice d’interni, Milano

“Un percorso di consapevolezza e di responsabilità. Prendere in mano la nostra vita e trasformarla con atti concreti. Spiazzante.” Nicola D. P., 50 anni, operatore socio-sanitario, Milano

“Nel seminario “Dalla Paura all’Amore” viene analizzato maggiormente il tema della paura per una comprensione profonda delle sue dinamiche con l’obiettivo di lasciare degli strumenti pratici. Il mio giudizio è ottimo.” Guido L., 61 anni, Monza

“È stato un corso molto interessante e soprattutto molto utile per aiutare a comprendere e leggere le proprie paure in maniera diversa. Ho capito che la paura in realtà è diversa da quello che avevo percepito sino ad ora, ho acquisito nuovi strumenti per comprendere molti degli stati d’animo legati al timore, all’ansia, alla paura stessa, al terrore e al panico. Ora non devo fare altro che metterli in pratica. Grazie di cuore, Arshad.” Francesca M., 50 anni, libera professionista, Milano

“Riconoscere i propri stati d’animo attraverso un approccio diverso ma efficace, per se stessi e gli altri nel mondo che viviamo. Penso e credo che il mio bagaglio sia arricchito di nuove nozioni per una maggiore consapevolezza.” Roberto, 41 anni, operaio, Saronno (Va)

“L’argomento trattato è esposto con una chiarezza sorprendente e disarmante, sempre con ironia efficace e dritta al punto. Non sono richiesti prerequisiti, vengono forniti strumenti chiari, semplici, al limite dell’ovvio e proprio per questo di immediata applicabilità nella vita quotidiana.” Fabrizio F., 54 anni, dirigente, Modena

“Il corso è stato molto interessante, Arshad trasmette una visione molto concreta ed efficace del tema, oltre a delle chiavi pratiche sicuramente utili e utilizzabili. Mi sarebbe piaciuto qualche ulteriore momento esperienziale.” Gianluca V., 50 anni, psicoterapeuta, Milano

“Piacevole conferma. Il corso è strutturato in modo da consentire ai partecipanti di avvicinarsi alla corretta considerazione della paura. Al termine del corso ogni concezione “comune” viene destrutturata. Bagaglio di nuove informazioni ricco e prezioso.” Ester F., 30 anni, avvocato, Milano 
 
“Gruppo interessante, da fare.” Oscar V., 60 anni, Repubblica di S. Marino

“Un’introduzione fluida e approfondita ad alcune dinamiche fondamentali per il percorso verso l’integrità e la libertà personale. Grazie.” Luisa Sajeela B., 55 anni, editor tv, Milano 

 

torna a inizio pagina

 


 

febbraio 2016

Archivio
pagina di presentazione del corso

 

 

“Gruppo fantastico, interessante, utile! Per capire meglio noi, alcuni nostri atteggiamenti, utile per aprirsi e amarsi, rispettando noi, gli altri e la natura!” Erica M., 30 anni, ristoratrice, Firenze

“Dalla Paura all’Amore: uno dei più bei corsi vissuti, forse il più bello. Semplice, profondo, toccante, estremamente utile. Da ripetere almeno due volte per assaporarlo ancora di più.” Cinzia C., 42 anni, libera professionista, Piombino (LI)

“Questo corso ti mette di fronte alla tua parte più profonda, ma anche alla comprensione che in te non c’è niente di sbagliato, e quello che provi tu lo provano anche i tuoi simili, quindi un senso di leggerezza e liberazione.” Paola N., 58 anni, insegnante, Follonica (GR)

“È un corso che consiglio a tutti. Prima ancora di essere un corso è una ricerca, un lavoro introspettivo dentro noi stessi ma al tempo stesso diventa un’esperienza di profonda condivisione con tutti i partecipanti del gruppo…. Nell’ascoltare, nell’elaborare e nello studiare se stessi sotto la guida di una persona meravigliosa, fraterna e assolutamente competente, escono tematiche importantissime ed emozioni spesso represse… Questo corso è una delle tante opportunità che la vita ci offre per il percorso della nostra evoluzione. Grazie.” Tommaso T., 36 anni, artigiano, Ravenna

“Un gruppo illuminante su tutte le tematiche della vita, come la vediamo e come in verità è. Un’apertura verso l’amore un’accettazione unica e coinvolgente verso le relazioni con gli altri e con noi stessi. A me, oltre a tante emozioni e aperture, ha mostrato un’altra visione della paura, che adesso non si presenta più come un ostacolo ma come il mezzo più grande per arrivare all’amore. Un ringraziamento infinito ad Arshad.” Luca M., 39 anni, pizzaiolo, Las Palmas, Gran Canaria (Spagna)

“È stata la mia prima esperienza di corsi di consapevolezza. Adesso posso dire di aver fatto bene a partecipare al corso tenuto da Arshad, Dalla Paura all’Amore, perché lui è molto chiaro quando descrive gli stati d’animo che accompagnano la presenza delle nostre paure più profonde. In questo corso Arshad ci ha dato consigli pratici che ci serviranno sicuramente a riconoscerle ai nostri primi sintomi. Grazie Arshad.” Angela G., 53 anni, casalinga e madre, Piombino (LI)

“Per me è stato molto semplice apprendere da questo corso tante cose. Non si parlerà mai di esperienze mistiche o cose simili, ma di cose di ogni giorno. E chi non ha provato mai o mai proverà situazioni di paura, ansia e di amore? Io vi consiglio caldamente di seguirlo, vi darà solo AMORE. Vi avvicinerà a voi stessi, all’amore per voi stessi.” Giuseppe F., 37 anni, piastrellista, Firenze

“Chiamarlo corso mi sembra limitante e standardizzato. L’ho vissuto più come un’esperienza forse sottovalutata (a volte), sicuramente utile se non fondamentale per chi, come me, come tutti noi, vive delle paure. Per chi non dà niente per scontato e si interroga su sé e sulla collettività e per chi soprattutto desidera scoprire la felicità della vita. Grazie.” Fabio L., 25 anni, bagnino, operaio, Piombino (LI)

“Il corso è stato per me molto utile. Mi ha aiutato a esternare le mie paure, saperle gestire e capirne la gravità. Con semplicità capisci che ci creiamo noi i problemi quotidiani. Lo consiglio a chi si vuole mettere in gioco per il suo benessere.” Luca O., 34 anni, operaio, Piombino (LI)

“Corso profondo, sincero, veramente illuminante su quelli che sono i luoghi comuni che ci rendono difficile l’esperienza di vita. Ci fa capire quanti fraintendimenti, quante difficoltà inutili ci creiamo. Ora abbiamo i mezzi per discernere. Grazie." Maria Cristina M., 60 anni, impiegata, Piombino (LI)

“Che dire del corso se non: Vero! Utile! Bello! Grazie Arshad!” Mouna B., 62 anni, Firenze

 

torna a inizio pagina


 

ottobre 2015

Archivio
pagina di presentazione del corso
photogallery

 

“Questo corso per me è stato sconvolgente. La spiegazione dei livelli di paura è stata chiarissima. L’insegnante ha una capacità sorprendente di farti capire i concetti. Lo ascolteresti per ore. Le parole chiave sono chiarezza ma anche tanta confusione, confusione nelle emozioni. Ma forse è questo lo scopo? Lo consiglio a tutti, è un gran impatto umano.” Oriella S., 53 anni, impiegata postale, Bologna

“Consiglio questo corso a chi come me, non esperto in questo ambito, ha voglia di vedere con un’ottica diversa il suo lato interiore, non spaventandosi di questo ma per prendere spunto volendosi bene (facile a dirsi ma difficile a farsi) nella maniera più semplice in un gruppo di persone che, non conoscendosi, si mettono a disposizione degli altri per creare un cerchio di emozioni che non ti aspetti.” Fabio N., 44 anni, impiegato, Bologna

“Un seminario molto interessante dove imparare sia con teoria abbinata alla pratica (cosa per me fondamentale), sia sperimentando come comprendere il modo di avere consapevolezza nel gestire le varie sfaccettature di paura e trasformarle in amore, gioia, serenità, fiducia, ottimismo. Il tutto condito con simpatia, professionalità, comprensione e ironia.” Loreta S., 51 anni, Vicenza

“Molto coinvolgente e introspettivo, di facile comprensione in ogni sua parte. Con molti riferimenti alla vita di tutti i giorni e pochi, se non pochissimi, riferimenti al mondo spirituale astratto. Utilissimo per affrontare la vita di tutti i giorni.” Franco N., 55 anni, elettricista, Bologna

“Questo corso è stato molto interessante. Saper distinguere le varie forme della paura, imparare ad accettare, non combattere e imparare a usare la consapevolezza, nostro punto di forza per vivere in armonia con due ali: una la consapevolezza, l’altra l’amore.” Lucia Z., 56 anni, commessa, Bologna

“Riduttivo spiegarlo con le parole… Una nuova porta di luce per la vita di tutti i giorni. Grazie per l’impegno e l’amore condiviso. Un abbraccio dal cuore…” Luca Amit L., 45 anni, operaio, Bologna

“Corso chiaro nelle spiegazioni e nelle esemplificazioni. Buona conduzione. Utile per parlare, guardare, diventare un po’ più amico della paura che tutti ci portiamo dentro. Parlare di paura fa un po’ meno paura: l’amore batte alla porta, facciamolo entrare! Avrei preferito qualche esperienza in più. Grazie.” Patrizia C. 55 anni, insegnante, Bologna

“Ero titubante alla partecipazione al corso, due giornate mi sembravano lunghe. In realtà sono volate, è stato molto interessante, ho conosciuto bellissime persone, tra noi si è creata un’energia meravigliosa. Ho appreso più consapevolezza rispetto a come reagiamo alle emozioni. Mi sento arricchita moltissimo.” Barbara M., 50 anni, impiegata, Bologna

“Un corso fantastico. Con tanto amore, anche questa volta Arshad mi ha aiutato a essere più consapevole e presente, e questo non svanirà alla fine del corso, ma resterà.” Jonne Yojana B., 68 anni, pensionata, Bologna

“Altamente interessante e coinvolgente. Due giornate fantastiche trascorse con persone piacevolissime. Arshad mi è piaciuto moltissimo per la sua grande umanità, competenza in materia coronata da simpatia, semplicità nelle spiegazioni e dotato di una voce piacevolissima. Esperienza veramente emozionante che spero di ripetere. Un abbraccio a tutti con molto affetto.” Antonia C., 65 anni, pensionata, Bologna

“L’amore non si può apprendere ma si può imparare a riceverlo e donarlo nello stesso momento. Questo è ciò che ho vissuto intensamente e con gioia in questo incredibile gruppo con Arshad.” Lorenza G., 48 anni, coach, Bologna

“Davvero una bella esperienza di crescita, condivisione e introspezione. Week-end stimolante e illuminante.” Emanuela G., 41 anni, naturopata, Bologna

“È impossibile spiegare a parole ciò che succede in questi due giorni… bisogna vivere, entrare dentro, sentire, respirare l’energia tua, del gruppo e della natura. Quello che posso dire è lo stato che mi è rimasto dentro ora: forza, entusiasmo, motivazione e tanta, tanta voglia di vivere!!!” Elisabetta F., 45 anni, impiegata, Bologna

“Il corso è stato interessante per argomenti e spiegazioni. L’insegnante parla fluentemente, non si perde e non si impappina. Ci sono momenti in cui si sta seduti e si ascolta, altri di danza libera e abbracci, le domande sono benvenute e viene data risposta. Mi sono trovata molto bene con i partecipanti e l’organizzazione è stata davvero ottima.” Silvia B., 46 anni, operaia, Bologna

“Mi sento una persona felice, alla fine di questo corso. Seguirò tutte le istruzioni. Grazie.” Giusy, 75 anni, artigiana, Rimini

“Molto coinvolgente emotivamente. Interessante. Si è creata una bella energia con tutti i partecipanti.” Mudita, 67 anni, pensionata, Bologna

“Giornate chiare pulite d’amore, generatrici di energia positiva. Non superamento delle paure ma approccio alla conoscenza delle stesse. Grazie!” Valeria R., 60 anni, educatrice, Bologna

“L’ansia… una compagna di vita, come vorrei dirti addio… forse ci riuscirò… prendo l’impegno di impegnarmi. Le basi forse le ho scoperte con questo corso.” Nadia M., 61 anni, fisioterapista, Bologna

“È stato bellissimo, come sempre. Ho iniziato con Arshad questo nuovo percorso, diciamo più scientifico. Un approccio nuovo, per me, ma ancora più profondo e tanto tanto amorevole. Grazie! Grazie anche a tutti i numerosi partecipanti.” Enrica Ila P., 61 anni, insegnante, Firenze

“Questo corso mi ha dato un sacco di comprensioni, su chi e dove sono e su quanto sono connessa con gli altri e la natura. Anzi no, ho profondamente compreso che io sono la natura e tutti gli altri. Grazie di cuore.” Elettra M., 42 anni, libera professionista, Firenze

“Incontro interessante, due giorni con me stessa ma soprattutto con venticinque belle persone, che rimarranno nel mio cuore!” Valeria B., 62 anni, neo-pensionata, Bologna

“Rimettersi in gioco, avere qualche strumento per capirci meglio ed essere più consapevoli di ciò che ci accade.” Giovanna D., 62 anni, pensionata, Bologna

“Mi sono sentita a casa e mi sono caricata di tanta gratitudine per l’esistenza e di energia!” Luciana Shantam G., 61 anni, Bologna

“Seminario molto interessante e stimolante, teorico e molto pratico. Lo consiglio ha tutti perché tratta un tema di interesse universale. Ci stimola ad avere maggiore consapevolezza e amore al fine di migliorare la relazione con te stesso, gli altri e con la natura. Impari a vivere in amore, che la paura è solo un messaggio importante che ti invita ad ascoltarti e migliorare la nostra evoluzione.” Vanni F., 45 anni, kinesiologo, Bologna

“Un’esperienza molto potente, sia sul piano mentale che su quello emotivo, che solo una grande intelligenza come quella di Arshad può stimolare.” Agostino C., 46 anni, psicologo, Bologna

 

 

torna a inizio pagina


 

maggio 2015

Archivio
Pagina di presentazione del corso

Le foto del corso

 

 

“Gruppo ideale per trovare il coraggio di vedere le proprie paure. Aiuto concreto per mettere un giusto spazio tra la mente impulsiva e il timore di ciò che, a volte, fingiamo di non conoscere. Il tutto con grande amore e rispetto.” Lidia L., 42 anni

“Aver partecipato a questo incontro è stato per me un grande dono. Un dono di amore, rispetto, ascolto verso di me che quotidianamente ignoro i miei bisogni. Mi ha fatto bene essere qui. Mi ha fatto bene entrare negli occhi degli altri. Mi ha fatto bene e basta. Il mio cuore è profondamente riconoscete a ogni singolo componente del gruppo per essersi preso il rischio di vivere quest’esperienza. Il mio desiderio, ora, è di non perdere il filo, di continuare in qualche modo a portare Amore dentro di me e fuori di me, per come sono capace.” Rachele S., 38 anni

“Di questo corso ho amato tutte le basi scientifiche che sono state esposte. In altre esperienze ho provato più la parte strettamente esperimentale ed emozionale, ma questo corso colma tutti gli aspetti psicologici, soprattutto scientifici, di paura e amore e delle loro relative trasformazioni. Torno a casa con molta voglia di approfondire tutti gli appunti che mi sono scritta. Grazie!” Giorgia B., 29 anni

 

“Chiunque ha paura e chiunque vuole amare ed essere amato. La paura non è nemica. Ci allerta. E noi dobbiamo solo scegliere di capire ciò che ci vuole dire. I primi ad amare noi stessi dobbiamo essere noi. Dobbiamo imparare a prenderci cura di noi, del nostro spazio interiore, di quello che siamo, sentiamo e vogliamo essere. E la decisione, la scelta di farlo spetta soltanto a noi e quando si intraprende questa strada la meraviglia, la luce, la gioia sono dietro l’angolo. L’intuito che nasce dal profondo, lo spazio del cuore che nutre la nostra anima, ci guideranno verso la verità. Solo nella consapevolezza delle nostre paure e del nostro amore per noi e per la vita possiamo scegliere e non semplicemente reagire. Tutto questo è quello che mi porto via dopo due giornate di corso con Arshad. Una verità che è in ognuno di noi e non aspetta altro che di essere colta e accudita con immenso amore, per vivere in modo completamente diverso, per vivere come desidero profondamente io.” Katia M., 42 anni

“Ho provato a capire, e non ci riuscivo del tutto, soprattutto quando mi sforzavo di farlo. Allora ho provato a sentire, ma era difficile non cadere nel giudizio e nel senso di colpa. Poi, finiti i due giorni di gruppo, è accaduto da sé. Ho passato la serata con le persone con cui desideravo stare, in semplicità e bellezza, e poi ho riposato. La mattina dopo, il lunedì, proprio il giorno in cui solitamente mi sveglio con gran fatica e anche un paio di vaffanculo, gli occhi si sono aperti da soli e tutto ciò che prima ristagnava, ora scorre, fluisce, qualsiasi cosa sia. Semplicemente, è accaduto. ‘E ti sei opposto all’onda, ed è lì che hai capito che più ti opponi e più ti tira giù. E ti senti a una festa per cui non hai l’invito, per cui gli inviti adesso falli tu. Metti in circolo il tuo Amore, come quando dici perché no. Metti in circolo il tuo Amore, come quando dici si vedrà, come fa con una novità.'  (Luciano Ligabue)" Anna Raje D. P., 35 anni

“Semplice e pulito nei contenuti. Concetti che giugono al cuore, rispettando mente e corpo. Grande opportunità di autoconoscenza.” Rosalba L., 57 anni

“Un’opportunità per guardare il cielo e vedere le nuvole passare, darsi il tempo di deciderne la forma e intuire la loro velocità. Un’opportunità per guardare il cuore e vedere i suoi battiti pulsare, darsi il tempo di assaporarne il ritmo e unirli al respiro. Un’opportunità per guardare se stessi e vedere ciò che dentro di noi si muove, darsi il tempo di ascoltare e innamorarsi di ciò che siamo. Grazie.” Andrea D., 37 anni

“In questo corso ho trovato rispetto per la persona, sensibilità per le emozioni e i sentimenti privati, accoglienza. Sono ore in cui si possono vivere esperienze, momenti, difficilmente reperibili nel nostro modo di vivere odierno. Sono ore che meritano di essere vissute. Quello che ci troverai sarà la tua sorpresa!” Raul G., 61 anni

“Dare una definizione a questi due giorni di lavoro è difficile. Non basta una parola o un concetto per definire quello che è stato, però è più facile dire cosa ho provato. Ho trovato sorprese e chiarezza nell’ascoltare l’origine di paure e sensazioni che provo tutti i giorni. Solo ascoltando le parole nel cerchio sono arrivato a riconoscere modalità mie e a riconoscere da dove arrivano. Sperimentare con esercizi molto semplici tutta la teoria è stato fondamentale, anche se stavolta non usato il mio corpo in maniera massiccia come spesso accade. Sono proprio contento di essere stato qui. Nuovi modi per imparare, nuove scoperte su di me: questo è quello che mi porto via. E il bello è che non me ne sono neanche accorto mentre accadeva.” Samvado Erik M., 30 anni

“Apri le tue ali con consapevolezza e vola verso l’amore, senza paura!!!” Enrica C., 42 anni

“Trovo difficile raccontare cos’è per me questo corso; così come per altri cui ho partecipato, accadono molte cose dentro ognuno che le parole non bastano a descrivere. L’unica cosa, che è poi anche il mio sentire, è che se sono venuta a conoscenza di un corso, se ho preso informazioni, significa che sto cercando, che mi sto muovendo. Quindi non mi pongo molte domande. Se si è alla ricerca di qualcosa, per trovare bisogna buttarsi, lasciarsi andare. Qui ho trovato, e ho trovato anche ciò che non cercavo. Tutto dipende da quanto uno ha voglia di cercare, in sé e anche fuori da sé. Una cosa è certa: si trova un pezzo in più di se stessi e si trova un pezzo di se stessi negli altri.” Mara L., 34 anni

“Ti aiuta a trovare uno spazio interiore di equilibrio con te stesso per prendere delle decisioni più o meno secondo te importanti. Aiuta ad affrontare le varie paure che ti possono accadere nei diversi momenti della tua vita.” Akal Sergio B., 43 anni

“Trasformare è semplice? Sì! Seminario ESPERIENZIALE che può essere di aiuto ad avere consapevolezza delle nostre paure fondamentali, delle separazioni che queste creano in noi e a creare uno spazio di consapevolezza per trasformare la separazione in unità. Lo consiglio per la ‘semplicità’ dell’esperienza, perché semplicità è verità. Cose semplici = cose vere.” Alessandra S., 44 anni

“Mi sono iscritta al corso con curiosità e un po’ di timore. Curiosità per la persona che lo teneva… Arshad, tenebroso di non identificata nazionalità… Timore per quello che potevo scoprire di me, del mio interiore, del perché delle mille paure… Posso dire, ora che tutto è giunto al termine, che sono soddisfatta di quanto ho percepito, nella mia piccolezza ma soprattutto della persona che ci ha fatto risvegliare quanto noi tutti abbiamo all’interno. Perciò un grazie non sarà mai abbastanza per dire la gioia di aver partecipato…. Arshad sei un grande, grazie!” Mariastella D. F., 64 anni

“Il corso ‘Dalla Paura all’Amore” mi è servito per ricaricarmi d’energia, che è in ognuno di noi ma che non sappiamo sentire, come tutte le nostre emozioni che nascondiamo in situazioni comuni. Il corso ti aiuta a stare nel tuo sentire e ad ascoltare ogni cosa che accade dentro di te. Bello, sincero, con tanta energia sentita nel lasciarsi andare alle emozioni senza controllo.” Monica M., 43 anni

“Due giorni ‘pieni’ di cose estremamente importanti. Torno a casa rilassata, mi è stato o, meglio, ho tolto un bel po’ di vernice secca e scrostata dal mio cuore, dalla mia forza vitale. Lo consiglio a tutti! A chi piace fare le cose sul serio e a chi piace il meno serio ma non per questo meno importante. Molto piacevole Arshad, molto capace, accattivante, ricco di passione e tanto amore. Infine: si può solo provare, o meglio… provare per credere! PS: non distrugge, ma costruisce.” Raffaella B., 59 anni

“Due giorni intensi, attraverso spiegazioni teoriche su come funziona la nostra mente e vissuti pratici per sentire nel nostro corpo questi vissuti. Bellissima esperienza, che dà la possibilità di portarsi a casa degli strumenti efficaci per cambiare l’atteggiamento verso la nostra vita: non più un’auto senza il conducente, bensì un’autista preparato. Grazie ad Arshad, che è riuscito a proporre in modo chiaro, profondo e che ti entra dentro, argomenti pesanti.” Mara V., 51 anni

“Imparare la centralità. Non agire sotto l’impulso dell’emozione ma creare spazio dandosi tempo nel decidere. È quello che mi lascia questo corso.” Nicolina R., 57 anni

 

 

torna a inizio pagina


 

marzo 2014

"Un’esperienza unica che mi ha lasciato la sensazione di aver compiuto realmente parte del cammino verso me stesso, o per meglio dire, mi ha lasciato degli strumenti di autoanalisi indispensabili e concreti, scientifici ed efficaci per evolvere, rispettando, conoscendo e superando i limiti della mia condizione terrena." Aanam Enrico B.,31 anni, operatore sociale, Faenza

"Un modo per entrare in contatto con la natura, incontrare persone dal tuo spazio di fiducia e acquisire informazioni utili alla comprensione degli schemi che regolano la nostra vita." Vanya Lara M., 40 anni, operatrice olistica, Rimini

"Profondo, intenso, dalle vette alle valli e dalle valli alle vette, passando per il cuore in attenta consapevolezza. Guarigione personale per il corpo che somatizza e per tante parti che ancora non so, ma sento un’accresciuta fiducia in me stessa, fiducia nel poter camminare in questo mondo, e gratitudine, profonda gratitudine. Sempre prezioso condividere." Hanya Antonella B., 47 anni, impiegata, Bologna

"Penso che 00011100100000111100111110000101010001100 -.--…---…-.-.-.---..--.--. Quindi grazie, molto interessante! E soprattutto utile!!!" Sebastiano C., 42 anni, Milano

"Il rivelarsi di cose che si sanno o che si intuiscono già è rivelatorio come lo scoprirle per la prima volta. Grazie grazie grazie grazie grazie…" Premapara, 47 anni, musicista, Milano

"Geneticamente perfetti? Kiai!" Ambara Chiara Z., 34 anni, bodyworker, Rimini

"Ho trovato il corso molto interessante, sia fisicamente sia emotivamente. Come sempre i tuoi gruppi (Arshad) mettono in moto tante cose, e piantano il seme della comprensione." Diego, 20 anni, studente, Lugano

"Sorprendente la semplicità che si palesa dietro il velo delle emozioni, incoraggiante che parte di ciò che consideriamo “io” è solo chimica che fa ciò per cui è progettata… un po’ come mettere tutto al proprio posto… Grazie Arshad per la tua ricerca, e per condividerla." Mahashakti Marcella A., 51 anni, counselor

 

torna a inizio pagina


 

marzo-aprile 2013

 

"Nonostante inizialmente non volessi fare il gruppo, esso mi è servito molto. Tra i partecipanti ho visto (e sentito) molta coesione. C'era gioia e questa gioia mi ha riempito. E tu, Arshad... hai sempre toccato i tasti giusti nel momento giusto. Volevo ringraziare tutti, siete la mia famiglia e i miei amici." Mitro, 19 anni, studente, Milano

"Questo è stato un gruppo molto intenso. A volte ho dubitato di avere le forze per portarlo a termine. Sono stata toccata a livelli molto profondi del mio essere, che mi hanno portato a esaurire totalmente le poche energie che avevo in corpo. Questo mi ha però permesso di superare blocchi radicati nel mio essere, quali la paura della nudità e del buio. Ho capito che le paure vanno affrontate e guardate dritte negli occhi, per poi capire che esse sono solo cose estranee alla nostra conoscenza. Attraverso il loro superamento, so che oggi posso aprirmi un universo di cose, esperienze e conoscenze che fino ad oggi mi ero limitata dal non farle. L'Inipi è stato lo sblocco più significativo che fino a oggi abbia mai sperimentato. Ho superato la paura della nudità, la paura di toccare con il mio corpo la terra bagnata, la paura dello sporco e degli altri corpi nudi. Ho lasciato cadere molti dei condizionamenti imposti dalla società fighetta e altolocata in cui ho vissuto sino a oggi. Grazie Arshad per questo dono magnifico." Parvati, 25 anni, Milano

"Per me è stato molto utile. Alcune cose si sono rivelate delle conferme, altre delle chiavi preziosissime da tenere presenti nel quotidiano. Mi porto a casa leggerezza, spazio, riconnessione con me stessa e con ciò che mi circonda, consapevolezza, chiarezza su alcune mie dinamiche, Amore. Provo una dolcissima gratitudine per questo ritorno a casa. Grazie." Sukmar Marta R., 31 anni, studentessa, Milano

"Un'esperienza profonda, che mi ha portato a conoscere meglio e a interpretare meglio le paure e gli stati d'animo. Ne esco più forte e consapevole. Grazie. Oka!" Dasa T., 32 anni, Varazze

“Lo spunto più grande sulla paura è stato nello scoprire quanta resistenza c’è e quanto è trattenuto dal corpo. Intendo dire che, così come ci si allontana da ciò che crea dolore, così ci si avvicina alla sensazione di paura “subendo” conseguenze e sintomi senza la chiarezza e la percezione di ciò che accade. E’ stato grande quindi poter esplorare tutte le sfumature e i dettagli, così da poter riconoscere dove mi trovo e cosa sento nel momento in cui queste sensazioni sono presenti. Il meccanismo automatico della paura, ossia quello di trovare la strategia migliore il più in fretta possibile, nel caso di un pericolo reale, è ciò che in situazioni importanti ci salva, ma che in situazioni che non sono di sopravvivvenza-vita-morte, crea quella tensione-ansia che è una lotta interiore che ha in sé tutta la forza di una reazione istintiva e radicata. Questo gruppo è stato la possibilità di esplorare e dare chiavi di lettura ad un aspetto della vita. Gli strumenti di osservazione restano ora con me, nel quotidiano.” Ambara Chiara Z., 33 anni, bodyworker, Rimini

“Per me, l’energia di questi gruppi, in questo momento, è molto positiva perché mi alleggerisce la gravosità con la quale affronto le mie tematiche. Diciamo anche che per me non c’è modo migliore di portare guarigione che stare con persone pressoché sane, di modo che lo specchio sia la tua parte da curare, piuttosto che le tue parti “malate”. Ristabilire un minimo di contatto e di gioco col cerchio per me è di estrema importanza. Queste persone sono importanti, ci sono pressoché cresciuto dai 29 anni in su e mi conoscono come le loro tasche. La School in generale è un punto di riferimento importante e curare lo strappo che c’è stato un anno fa mi ha fatto rilassare . Anche l’Inipi me lo sono goduto in maniera diversa da quelli fatti in passato. Per la prima volta ho sperimentato il piacere di stare con QUALUNQUE essere umano, chiunque esso sia.” Pradhan Marcello S., 34 anni, chef, Cagliari

"Ho scoperto qual'è il meccanismo che fa scattare la paura! Un ottimo passo avanti!" Evelina D., 37 anni, impiegata, Bologna

"In questo gruppo ho imparato a sintonizzarmi sui moti dell'anima, ad accettarli, riconoscendo più profondamente le dinamiche che provocano dolore e paura. Imparo sempre di più ad ascoltarmi, a guardare dentro di me, in sintesi a meditare. Questo mi permette di abbandonare molte repressioni, mi alleggerisce la tensione del vivere separata da me stessa, e ad avere una nuova visione della vita e quindi nuove possibilità." Mugdha Antonella S., 38 anni, operatrice olistica, Rimini

"Mi sono sentita un po' attrice, un po' ballerina, un po' Melinda, un po' ascoltatrice. Comunque, mi sono sentita diversa." Melinda D., 39 anni, impiegata, Bologna

"Psicologicamente interessante. Utile vedere come funzioniamo per capire meglio noi e gli altri. E' stato interessante approfondire tematiche sulle paure e vedere i vari livelli possibili. Per me, mai noioso." Vanya Lara M., 39 anni, operatrice olistica, Rimini

“Ho ascoltato con attenzione tutti i passaggi della paura, essendo consapevole di non aver memorizzato tutto. Ma alcuni frammenti sicuramente li ho capiti, mi ha attratto molto imparare i meccanismi da cui scaturisce la paura e quelli che la guariscono. L’Inipi è stata un’esperienza che ho vissuto bene; a parte i primi minuti di paura, nel resto del tempo mi son sentito vero come vero era quel momento. Ho capito molto, pian piano, grazie all’esprimere fisicamente con gi altri tutte le espressioni del timore-ansia-paura-panico-terrore. Sono davvero contento di questa esperienza e sicuramente lieviteranno in me questi insegnamenti. Sono grato e onorato di far parte della Osho Circle School. Grazie Arshad.” Pietro, 39 anni, operaio, Firenze

"Splendido, fantastico, mi avete dato molto e ho trovato e capito un po' di me. Grazie a tutto il gruppo." Daniele U., 40 anni, informatico, Milano

"E' magico e affascinante come questo lavoro, dagli albori a oggi, diventi sempre più chiaro e professionale, interessante e innovativa visione di "psicologia" sociale. O forse: "Sociopsicopatia (dalla paura) e antidoti (all'amore). Love e grazie." Avikal C., 41 anni, Milano

"La mente non sa... la mente non sa... la mente non riconosce. Lascio andare, lascio andare. Fluisco e sono nel mio cuore... Morbidezza, dolcezza, pace e amore che si espande... Grazie." Isabella A., 44 anni, libera professionista, S. Marino

“Aver appreso che il contrario di paura è amore e non coraggio, seppur nella vita ho cercato di far uso di tutti e due largamente, mi ha rinfrancata. Ma nel gruppo è facile, si respira condivisione, l’accettazione senza giudizio aiuta a guardarsi dentro con più semplicità e naturalezza. E questo non è solo amore, ma amore incondizionato, che ti fa sentire in piena armonia con te stesso, gli altri e la natura (Inipi). Spero di riuscire a portare con me, ritornando a casa, tutte le cose che ho imparato e appreso, affinchè possa essere un passo in più verso l’amore per me stessa, senza paure!” Vishranti Antonella L., 44 anni, impiegata, Milano

"Un ottimo strumento per riconoscere e affrontare la paura nei suoi vari aspetti (gradi?). Bello, utile, emozionante, nutriente, amorevole."  Akash Marco M., 55 anni, grafico, Rimini

 

 

torna a inizio pagina